The Blog

Google Chrome – Il nuovo Browser di google

02 Set 08

Oggi per chi ancora non lo sapesse, arriva google chrome, il nuovo browser di google…
Potete cominciare a fare Refresh a questo indirizzo http://www.google.com/chrome dove , una volta che google pubblicherà il suo nuovo browser, potrete trovare il link al download .

Girovagando per la rete ho trovato questo carino video su youtube che spiega cos’è google brain 🙂

Per chi non capisse quello che dice il tipo riporto il testo in inglese:
Google announced plans to take on Microsoft and Firefox with their own open-source browser, codenamed Chrome, A comic stript drawn by Scott McCloud explains the app which is Based on the Webkit rendering engine. Chrome will integrate tab-based browsing with Google Gears and a newly integrated search and address system called Omnibox. Chrome will also include some of the more popular features from existing Browsers. Including tabs and a privacy option similar to Internet Explorer’s recently announced InPrivate mode, in which no record of sites or searches will be stored. There will aslo be An integrated malware and phishing protection system which is constantly updated, with a list of dangerous sites.

Aspettiamo e vediamo che succede

Wp-Reciprocal-Links Plugin 1.0.69 Released

29 Ago 08

Salve gente,

Tempo fa ho fatto un articolo ( che potete trovare seo plugin” href=”http://veke87.jesoloforum.net/blog/2008/08/21/wp-reciprocal-links-plugins-preview/” target=”_blank”>qui ) riguardante questo plugin.. Potete trovare anche un video delle features del plugin, rilasciato con lo scopo di dimostrare le potenzialità di questo plugin.

Oggi, dopo una serie di betatesting, sono pronto a rilasciare questo plugin a tutti coloro che volessero provarlo tenendo sempre presente che potrebbero esserci ancora molte migliorie da applicare. Ed è proprio per questo che ho deciso di rilasciarlo… Cosi da ricevere più feedback possibili ed implementarci nuove features.

Installazione

Come avviene per la maggior parte dei plugin:

  1. Scompattate il file zip in locale
  2. Uploadate la cartella wp-reciprocal-links all’interno della cartella wp-content/plugin/
  3. Andate sul vostro pannello di amministrazione di wp
  4. Selezionate Plugin
  5. Attivate Wp-Reciprocal-Links di Baccega Andrea
  6. Il plugin è installato.

Utilizzo

  1. Nel Pannello di controllo del vostro wordpress Vi verrà fuori una nuova scheda


  2. Cliccateci e Vi apparirà subito la pagina per la gestione dei links dove, i link ricevuti possono essere approvati semplicemente effettuando un drag&drop
  3. La pagina Opzioni è simile a questa:

    e vi permette di compilare i campi di Di reciprocal links, Notifica email , la e-mail dove ricevere le notifiche. Inoltre l’ultimo checkbox vi permette di lasciare un link in segno di riconoscimento a questo plugin..

  4. La pagina “Controllo Backlinks” serve solamente quando avete gia dei link inseriti. A questo punto potete controllare quali siti hanno gia inserito il backlink al vostro sito direttamente li.

Adesso che abbiamo fatto esperienza con l’interfaccia di gestione, possiamo creare la nostra pagina di scambio link ( si puo fare anche con un semplice post ) .. Per inserire il form di scambio link basta creare una pagina , e, dove si vuole vedere il form, inserire la scritta

[LINKEXCHANGE]

Pubblicate il vostro post, e online avrete il form funzionante. Con i link inseriti sotto di esso.

Compatibilità

Il plugin è stato sviluppato con l’appoggio di wordpress 2.6.1, ma non credo ci sia nessun problema nemmeno con la versione 2.6.

Se qualcuno volesse provare con versioni inferiori e avesse successo nell’installazione, me lo faccia sapere!

Download

Attualmente il plugin è scaricabile da questo sito, ho fatto richiesta per essere hostato direttamente da wordpress in modo da godere degli aggiornamenti automatici di tutti i plugin.

Scarica qui la versione 1.0.69

Per qualsiasi tipo di richiesta lasciate commenti qui sotto o mandatemi pure una e-mail. Buon scambio link ! 🙂

Embedded Youtube video Crashes Ie


Yesterday i was surfing this weblog with IE .. ( i know it’s bad 🙂 )
After some minutes i surfed a page which got me this stupid error :

Operation Aborted on page with youtube embedded

Operation Aborted on page with youtube embedded

When i clicked ok, the page disappeared… 🙁 .. So i did some google search and i didn’t found some good solutions..

While i was brainstorming myself about finding a fix, i decided to put the youtube video in a <div></div> box…

I tryed to open IE again and it works…

Conclusion: Probably ie doesn’t like youtube video where it has some strange Dom Parent.. So try to put it into a box and probably you will fix this.. 🙂

Google non sa fare i conti

26 Ago 08

A giudicare da questa foto, i creatori di google non erano molto bravi in matematica tant’è che una semplice equazione ha messo in crisi il monopolista del search mondiale.

lol

Google Website Optimizer

23 Ago 08

A giudicare dai commenti dei viewers sembra davvero essere utile 😛

Ecco il video

Wp-Reciprocal-Links Plugin Preview

21 Ago 08

Salve,

Oggi vi voglio parlare di un plugin che sto sviluppando per wordpress. Dopo averne provati alcuni , sono giunto alla conclusione che quello che serviva a me non esisteva ancora.. Spinto dall’esperienza sulla creazione di altri plugin ho provato a cimentarmi a creare questo Web2.0 Plugin wordpress per lo scambio link.

Attualmente il plugin è in fase beta e come si puo vedere mancano ancora molte traduzioni, tuttavia il core principale esiste già.

In questo video provo a mostrare le funzionalità principali che il plugin ha. In particolare:

  • Il plugin ha un metodo antispam che evita di utilizzare i bruttissimi captcha.
  • Il plugin utilizza in maniera forte ajax e la libreria ( utilizzata anche da google per igoogle) jquery.
  • Il plugin è compatibile con tutti i browser
  • Permette una gestione dei link ricevuti con un sistema ajax drag&drop molto user friendly ( e web2.0 🙂 )

Tuttavia, allo stato attuale, sono ancora carenti molte funzionalità che sviluppero a giorni. Come:

  • Traduzione del plugin e integrazione con il sistema di traduzione di wordpress;
  • Verifica del link reciproco;
  • Verifica periodica del link reciproco;
  • Gestione delle e-mail ( mandare una e-mail all’admin del blog ogni qual volta arriva un link , e mandare una e-mail al submitter qualora il link venisse accettato o cancellato )
  • Possibilità di gestione dell’ordine dell’uscita dei link in particolare:
    • Ordinare i link per data di approvazione
    • Ordinare i link per data di immissione
    • Ordinare i link per ordine alfabetico
  • Possibilità di scegleire il numero di link pubblicati in una pagina;

Aspetto molti commenti per altre features che secondo voi potrebbero essere utili…

Vi lascio con il video 🙂

Wp-Super-Cache Non funziona con wordpress 2.6.1

16 Ago 08

Oggi ho aggiornato wordpress alla versione 2.6.1.

Ci sono delle migliorie anche importanti e consiglio a tutti di aggiornarlo all’ultima versione che trovate qui . Tuttavia per chi dovesse usare wp-super-cache , il plugin per wordpress che riduce significativamente le risorse utilizzate da wp, si troverà difronte ad un blog non funzionante.

Probabilmente questo è dovuto a qualche incompatibilità del plugin con la nuova versione di wp e perciò fino a che non verrà rilasciata una nuova versione, le soluzioni sono due:

  1. WordPress 2.6.1 senza wp-super-cache
  2. WordPress 2.6 con wp-super-cache

Se volete un consiglio: Meglio aggiornare wordpress e aspettare l’uscita della nuova release del plugin

Deluso da Google-Adsense :(

08 Ago 08

Oggi ho decso che avrei provato ad inserire un annuncio adsense in un mio post..
Il post in questione è questo:

Easy Seo Tips: Title Tag

Adesso, qualunque persona, capirebbe di che tipo di argomento tratto in quel post..

Cosi decido di andare su google adsense creare un codice per un blocco di annunci e inserirlo li. Aspetto i 10 minuti ( 4 in realtà ) che google richiede e mi ritrovo con degli annunci che parlano di jesolo…

Adesso.. Va bene che nel dominio c’è scritto jesoloforum … Ma dove sono finiti tutti i mega algoritmi di google che promettono intercettare anche le differenze semantiche delle cose scritte nella pagina?

Dove sono finiti gli algoritmi di google che promettono di dare annunci rilevanti?

A titolo esemplificativo metto un gruppo di annunci anche qui in modo che potete vedere con i vostri occhi cosa google crede sia pertinente per questo sito..





Adesso io credo che sia un problema di inizializzazione del sito.. Dopo qualche giorno il buon crawler di google passerà e si renderà conto che in realtà il mio sito parla di seo e non di hotel a jesolo.

Title Tag


Salve a tutti e benvenuti alla prima puntata di Easy Seo Tips .

Essendo questa la prima puntata di una lunga serie, sono bene accetti anche commenti spregievoli sul mio italiano:P.

Beh eccoci qui.. Per molti di voi il famigerato

<title> …. </title>

Dice gia moltissimo … Mentre per altri dice molto poco.. Cominciamo dalle fondamenta.

Il Tag title in html è utilizzato per riprodurre il titolo della pagina , ovvero quello mostrato nella barra in alto come mostrato nella figura qui sotto:

anche se questa bellissima porzione della pagina è notata da pochissimi ( una volta diventati dei seo provetti sarà sempre il primo sguardo ) , ha un enorme rilevanza per quanto riguarda l’ottimizzazione seo delle vostre pagine.

Cominciamo quindi con i consigli.

Per prima cosa introduco quì un concetto chiamato Prossimità di keywords.

La Prossimità di una keyword è una misura che cresce con la vicinanza della keyword ad un dato punto, che di solito è l’inizio pagina. Ad esempio, Più vicina è una determinata keyword all’inizio della pagina, maggiore sarà la sua importanza.



Quindi Se abbiamo questi due titoli:

  1. Vacanze a Jesolo – Tuttojesolo.com
  2. TuttoJesolo.com – Vacanze a Jesolo

La opzione 1 sarà sicuramente da prediligere se vogliamo ottimizzare il nostro sito per “Vacanze a Jesolo”.

Quindi, in generale, la keyword da posizionare deve essere messa quanto prima possibile.

Supponiamo per un secondo che il nostro sito sia gia ben posizionato per “Vacanze a Jesolo” e che ci interessi piuttosto aumentare il brand del nostro sito, in quel caso prediligeremo L’opzione 2 che uscendo naturalmente nelle pagine di google mostrerà “Tuttojesolo.com – Vacanze a Jesolo” dando maggiore rilevanza a TuttoJesolo.com essendo questa scritta la prima a balzare nell’occhio dell’utente.

Adesso che abbiamo capito a grandilinee come scrivere il nostro titolo, cerchiamo di capire come costruire tutti i titoli del sito.

Da quando lavoro nel campo Seo mi è capitato spesso di trovare un sito gia fatto e doverlo posizionare. Il 99% delle volte mi sono ritrovato difronte ad un titolo unico per ogni pagina… Le prime volte non credevo ai miei occhi vedendo siti web dal costo di migliaia di euro con titoli così trascurati.. Si , è vero, non li legge nessuno… Nessuno tranne i motori di ricerca.

Per ora vi basti sapere che , cari miei Seo, dovrete rompervi un tantino e riscrivervi ogni titolo a mano se volete fare un bel lavoro . Eh si.. Poichè google odia i webmaster pigri 🙂 e predilige i pignoli , voi dovrete rassegnarvi all’idea di creare tanti titoli diversi quante sono le vostre pagine pubbliche.

E quindi? Un ideuccia?

Beh.. Adesso come adesso io uso il seguente schema che per ora lavora egregiamente

HomePage: <Nome Struttura> – Sito Ufficiale – <Keyword Principale>

Pagine L2: <Keyword PG> – <Nome Struttura> – <Keyword Secondaria + Keyword Principale>

Altre Pagine: <Keyword PG> – <Keyword Principale + Varianti > – <Keyword Secondaria + Varianti>

Mi spiego subito con un esempio. Assumiamo di dover fare il sito del hotel Fantasia a Honolulu 🙂 e lo vogliamo ottimizzare per le seguenti kw (in ordine di importanza):

  • Hotel Honolulu;
  • Hotel Honolulu mare;
  • Vacanza Honolulu;

e supponiamo di avere le seguenti pagine nel sito dell’hotel:

  • HomePage;
  • DoveSiamo
  • Contatti
  • Prenota
  • Camere

Individuo immediatamente che Le pagine Prenota e Camere sono le più importanti per il mio cliente in quanto il sito internet è stato creato con lo scopo di vendere prenotazioni perciò le mie Pagine L2 saranno : Prenota, Camere, mentre DoveSiamo e Contatti saranno sotto la categoria Altre Pagine.

Quindi una possibile configurazione dei titoli potrebbe essere:

HomePage : Hotel Fantasia – Sito Ufficiale – Hotel Honolulu

Prenota : Prenota Vacanza Honolulu – Hotel Fantasia – Hotel Honolulu mare

Camere : Camere e Servizi – Hotel Fantasia – Vacanza Hotel Honolulu

Contatti : Contatti – Hotel Honolulu – Vacanze a Honolulu

DoveSiamo : Dove Siamo – Hotel a Honolulu – Vacanza Honolulu mare

Ci tengo molto a sottolineare che Questa configurazione di titoli e keywords è molto approssimativa e andavano bene molte altre soluzioni , il dettaglio lo vedremo piu avanti nel tempo, per ora ci basta capire come costruire approssimativamente i titoli per un sito.

Per adesso tutto qui, La prossima puntata parleremo ancora del tag title parlando ancora di prossimità delle keywords e della keyword density e tante altre cose ancora.. Non mancate.

WordPress:Non si dispongono dei permessi sufficienti per accedere alla pagina

07 Ago 08

A qualcuno sarà successo di incombere su questo bellissimo problema di wordpress. Ieri, purtroppo, mi son ritrovato davanti a questo bell’errore dopo aver installato wp-developer assistant..

Attivo il plugin dall’interfaccia di wp e

BUM

“Non si dispongono dei permessi sufficienti per accedere alla pagina”

Per quante pagine all’interno di wp-admin potessi tentare di accedere, ricevevo sempre questa bellissima frase..

Dopo aver verificato che il blog era visibile ho cominciato a googlare… E ho visto che non esistevano soluzioni concrete al mio problema.

Quindi ho fatto un roll-back e via ftp ho tolto il plugin .. Ed è tornato tutto a funzionare…

Allora mi son chiesto come mai.. Forse era un problema del plugin? Rigooglo ma nn trovo niente..

Cosi, siccome sono stronzo nell’anima.. Ho reinstallato wordpress da zero copiando il database di wordpress solo per i post … E reinserendo tutti i plugin del caso.. Il risultato?

Tutto funzionava benissimo anche con il plugin che sembrava dar problemi.. BOOOOH

Insomma la mia soluzione è togliete il plugin.. Se proprio non volete farne a meno.. Provate a reinstallare wordpress da zero..

Saluti 🙂