The Blog

Quote di mercato usa e europa dei motori di ricerca

24 Mag 08

Salve gente è un botto che non scrivo qui… Ultimamente sono stato impegnato con il lavoro e con tante altre cose di cui spesso scriverò.

Navigando per il mio feedreader tra la quantità enorme di feed non letti ho trovato due articoli che parlano delle quote di mercato detenute dai vari motori di ricerca.

Il risultato è che noi europei amiamo molto di piu google dei nostri amici americani. Beh le valutazioni le lascio a voi.

Infatti una ricerca fatta da searchenginewatch Ha mostrato come noi europei a malapena conosciamo gli altri motori di ricerca come yahoo e microsoft infatti grazie a google chart ecco le quote in europa:

Quota mercato search engine

Come è facile notare anche senza le percentuali, Si vede molto bene che Google Domina l’intero mercato con piu dell’79 % delle ricerche provenienti dall’europa.

Cambiamo scenario e andiamo in america. Sono stati resi pubblici qui le quote di mercato dell’aprile 2008 negli usa. Inoltre nell’articolo si legge che ad aprile2008 sono state fatte il 2% in meno di query rispetto a marzo 2008 .. ( Why? )

Beh ecco qui il nostro grafico americano.

Quote mercato search engine usa

Non è difficile vedere come sia cambiato lo scenario passando da un continente ad un altro. In europa praticamente tutti cercano con google mentre in america (sebbene google stia prendendo sempre piu piede) ha ancora dei concorrenti abbastanza forti.

 

Posizionare jesolo forum o forum jesolo?

17 Apr 08

Spiego immediatamente il titolo… Oggi navigando su google analytics sono incappato su questa parte di schermata.. Come si può notare le due stringhe “jesolo forum” e “forum jesolo” hanno due valori ben diversi…

  • jesolo forum porta degli utenti che generalmente stanno molto meno sul sito della media dei visitatori;
  • forum jesolo invece porta degli utenti che generalmente si trattengono sul sito più o meno come la media dei miei visitatori.

Jesolo forum vs Forum Jesolo

Qualcuno Ha obiettato dicendo che sono troppo pochi i visitatori per fare questo tipo di stime ma… E’ mai possibile che si discostino così tanto i due valori?

Da cosa dipende un discostamento cosi ampio? Un fatto psicologico? Un fatto di serp? Boh fatto sta che ancora non ci vedo chiaro e non capisco come mai le due keyword scambiate portino cosi tante differenze.

Saluti!

Elezioni 2008 – Berlusconi vincitore anche per google

14 Apr 08

Ecco le percentuali delle ultime statistiche:

Secondo le ultime statistiche per la Camera il Popolo delle libertà si attesterebbe tra 32 e 36%; Mentre Lega Nord tra 6 e 8%;

Il Partito democratico invece si attesta tra 33 e 37%; Italia dei valori tra 4 e 6%; Quindi Popolo delle libertà e lega nord insieme si attestano tra 40 e 44%. Mentre il partito democratico e italia dei valori insieme sono tra il 38% e 42%;

elezioni 2008 Camera

In Senato il Popolo delle Libertà, Lega Nord e Movimento per l’Autonomia sarebbe in vantaggio tra 40,5-44,5%. La coalizione Partito Democratico-Italia dei Valori viene stimata invece tra 37,5-41,5%.

Secondo le ultimissime statistiche Berlusconi è il vincitore di queste elezioni 2008 .

Tutto ciò lo diceva pure google trends:

Se siete nuovi dovrete vedervi il post fatto tempo fa riguardante google trends ed il mondo dove parlavo di google trends e di come sia possibile ricavarsi dei dati interessanti da questo tstrumento …

 
berlusconi veltroni

Berlusconi,veltroni

   

A suo tempo inserii “veltroni,berlusconi” come stringa di ricerca in google trends che prontamente rispose con un grafico che mostrava chiaramente come berlusconi avesse una quota di ricerche maggiori di quante ne avesseveltroni…

C’era da valutare che queste ricerche potevano nascere anche da qualche tipo di disinteresse, tuttavia gli exit polls di queste elezioni 2008 hanno confermato ciò che il grafico andava dicendo.. Ovvero che berlusconi governerà per i prossimi 5 anni l’italia.

Ho dimostrato così che google è uno strumento utile anche per monitorare la vita reale.

Phpbb3 e sitemap

10 Apr 08

Salve gente .. DAto che in giro non esiste un cacchio di niente per phpbb3 tantomeno esiste un plugin per le sitemap ho deciso di scrivermi il mio bel codice php facilmente integrabile 😛

Il plugin, di 1 solo file, permette di mappare ( compatibile anche con phpbb seo ) gli url di tutti e solo i topic nella sitemap di google..

Alcuni diranno: Perke solamente i topic ?

Ho effettuato un po di constatazioni . SE un topic si allunga piu di una pagina le pagine successive alla prima contengono materiale di scarso interesse per l’utente che sta cercando e inoltre i forum o le sezioni dei forum non hanno bisogno , a mio parere, di di alcuna sitemap…

Queste sono le scelte che ho fatto io percio:

Il mio plugin ha le seguenti features:

  • Facilmente integrabile in tutte le installazioni di phpbb3 ( necessita di testing e perciò ho bisogno di qualcuno che mi dia una mano )
  • E’ composto da solamente un file php;
  • Genera una sitemap verificata ( vedi immagine in basso );
  • E’ abbastanza veloce;
  • Ha un algoritmo greedy per determinare il campo change_freq (daily, monthly, …)

L’algoritmo greedy utile

Sebbene molti credono che questo campo sia inutile ai fini dell’indicizzazione, e che lo spider se ne sbatta altamente le balle, io sono andato in barba a tutti e ho deciso di fare una cosa completa poichè credo che, anche se google stesso scrive della poca importanza di questo campo, un poca di importanza ne abbia..

C’è da precisare subito che se il campo changefreq ha hourly questo non significa che il nostro amato googlebot ci verrà a trovare ogni ora per quella pagina.

Bando alle ciance… Dette le mie motivazioni passiamo al come funziona…

L’algoritmo semplicemente guarda quando è stato effettuato l’ultimo post in quel thread e stupidamente controlla se questo valore è:

  • < 1h
  • >1h AND < 1g
  • >1g AND < 1m
  • >1m AND <1a

E assegna rispettivamente i valori

  • hourly per il primo
  • daily per il sec
  • ….

E’ una cosa schifosissima ma almeno cosi cerco di dare piu importanza al topic con il post piu recente in modo che google se lo smazzi piu frequentemente … ( sempre se changefreq funzia )

Chi è interessato al file php puo lasciarmi un commento qui oppure mandarmi un e-mail a vekexasia#gmail@com .

Se volete verificare che la mia sitemap generata per il forum phpbb3 sia valida cliccate su http://www.validome.org/google/validate?url=http://www.jesoloforum.net/sitemap.php〈=en&googleTyp=SITEMAP

Festival di sanremo a jesolo

09 Mar 08

We raga oggi leggendo su un sito per caso ho letto una notizia fresca fresca…

A JESOLO SI VUOLE ORGANIZZARE IL FESTIVAL DI SANREMO…

Ma io mi domando.. Il festival non si chiama cosi appunto perchè si svolge a sanremo?

Quanti soldi dovremo sborsare per farci pubblicità con un festival ormai morto?

Addirittura secondo me se ne parlerà negativamente come la città che ha derubato a sanremo il suo festival…

Il tutto è stato reso ufficiale dal nostro sindaco che ne ha parlato in una trasmissione televisiva…

In jesoloforum.net ho aperto un thread dove ne potete discutere qui

Google trends e il mondo

17 Feb 08

Salve, benvenuti in questo blog.

Grazie a google trends è possibile mettere a confronto tantissime keyword segmentandole per stato e città.

Ad esempio ognuno può trarre le sue conclusioni dando uno sguardo al seguente grafico che mostra chiaramente come vengono cercati i termini berlusconi , prodi e veltroni negli ultimi 30 giorni

berlusconi veltroni prodi

Berlusconi vs veltroni

Il grafico è diviso in due sezioni, quella più in alto si riferisce alle ricerche contenente le parole in questione mentre sotto è relativo alle news contenenti le parole.

Tuttavia date sguardo a questo grafico simile

forza italia partito democratico

Forza italia vs Partito democratico

Beh… Insomma non se ne capisce… secondo google vince berlusconi o il partito democratico? 😛 incrociamo il tutto e …

forza italia partito democratico berlusconi

Risultato

Ed ecco quindi che secondo google vincerà Il partito democratico…

Ma non sono qui per fare della politica, vorrei mostrarvi quante altre cose interessanti si possono conoscere utilizzando questo strumento

Ad esempio secondo voi è più cercato seo o sem?

seo sem

 seo  vs sem

🙂 Questo grafico tuttavia non mostra come seo abbia avuto un incremento enorme negli ultimi anni :

seo

Seo all country

Anche se guardando bene in italia

seo
 seo  italy

Denota qualche problemino ancora di questo strumento .. Comunque utile.

Pagerank Patatrak

05 Feb 08

Salve a tutti, vi scrivo per segnalarvi l’uscita di pagerank patatrak il nuovissimo seo contest.

Integrare phpbb3 con rss

31 Gen 08

Era da tempo che volevo integrare il mio forum ( jesolo forum.net ) con gli rss per dargli un tocco di web2.0 e sopratutto per dargli una manina a google nell’indicizzazione del mio bel forumino…

Così, oggi, comincio la ricerca sul mio amato google e trovo qualche progettino in beta. Prendo il primo ed aveva un macello di file da editare, così, da bravo pigrone provo a vedere il secondo e bum solo 1 file da editare.. Tuttavia le sue funzionalità erano limitatissime e perciò ho cominciato a lavorare ad un mio plugin che fosse facile da installare e che regalasse comunque qualche funzione in più.

Il mio scriptino accetta due parametri in ingresso:

  • fid : ovvero l’id del forum;
  • tid : ovvero l’id del topic;

Detto questo questa tabella riassuntiva dovrebbe farvi capire come funziona in base ai vari input:

 

NO fid
NO tid
SI fid
NO tid
SI fid
SI tid
Quando chiamiamo lo script senza alcun parametro allora vengono mostrati gli ultimi tmax topics aperti Quando chiamiamo lo script con solo il valore del forum vengono mostrati gli ultimi tmax topics aperti all’interno del forum in questioneAttenzione che se il fid corrisponde ad una categoria allora non verrà prodotto alcun output. Quando chiamiamo lo script con solo il valore del forum vengono mostrati gli ultimi pmax posts inseriti all’interno del topic in questione

Installazione:

  • Aprite il file “overall_header.html” del vostro stile predefinito;
  • Trovate </head>;
  • Inserite prima il seguente codice.

———————————————————————————
<!—- PHP —->
$page=$user->page;
if ( isset($page) ) {

if (isset($page[‘page_name’]) ) {

if ($page[‘page_name’] == “index.php”) {

echo ‘<link rel=”alternate” type=”application/rss+xml” title=”Jesolo Forum” href=”rss.php” />’;

} else if ($page[‘page_name’] == “viewforum.php”) {

preg_match(“/f=([0-9]+)/i”,$page[‘query_string’], $matches);

echo ‘<link rel=”alternate” type=”application/rss+xml” title=”{SITENAME}” href=”rss.php?fid=’.$matches[1].'” />’;

} else if ($page[‘page_name’] == “viewtopic.php”) {

preg_match(“/f=([0-9]+)(.*)t=([0-9]+)/i”,$page[‘query_string’], $matches);

if (isset($matches[1]) && isset($matches[3]) )

echo ‘<link rel=”alternate” type=”application/rss+xml” title=”{SITENAME}” href=”rss.php?fid=’.$matches[1].’&tid=’.$matches[3].'” />’;

}

}

}
<!—- ENDPHP —->

———————————————————————–

Poi ecco qui il file rss.php Fatemi sapere se ci sono bug e le imperfezioni che trovate. Ciau

Cms il futuro?

29 Gen 08

Benvenuti all’appuntamento quotidiano del mio blog.

Oggi discuterò di come i cms stanno prendendo piede nel mondo web.

I vari cms:

Tra i più famosi si vedono ormai joomla, mambo e wordpress che ormai da blog è diventato un vero e proprio cms professionale. Il migliore e il più usato, a mio modo di vedere, è joomla che grazie alla sua grandissima community open source garantisce affidabilità e un numero vastissimo di plugin in continuo aggiornamento. Inoltre dalla versione Joomla 1.5 gli url si rendono Search Engine Friendly automaticamente.

Perchè usare i cms:

I cms :

  • Ottimizzano i tempi di costruzione di un sito.
  • Non richiedono particolari conoscenze da parte dell’amministratore del sito;
  • Grazie alle loro community prevedono grandissimi forum dove risolvere ogni problema ( che a meno di particolari richieste non saranno cosi presenti )

Vi posto una immagine riassuntiva che ho trovato leggendo questo articolo presente qui

 seo  cms

In definitiva il grafico ci dice che a meno che il nostro sito sia statico e non abbia mai bisogno di modifiche allora non è consigliabile l’uso del cms.. Per tutti gli altri casi c’è cms.

Un po’ come lo slogan della mastercard. “… per tutto il resto c’è mastercard” 🙂

Google Analytics senza browser :)

28 Gen 08

Salve a tutti,

 

 

 

inauguro cosi il mio blog scrivendovi di questa bella cosa che mi è apparso di leggere sul forum GT Beh in sostanza d’ora in poi non servira più un browser per guardarsi le spettacolari statistiche offerte da Google.

Bastera scaricare adobe air (disponibile gratuitamente qui) , e il software reso praticamente ufficiale (disponibile qui) .

Dopo una breve installazione e una brevissima configurazione attraverso l’accattivante grafica ci troviamo difronte ad una schermata simile.:

Analytics screenshot 1

Con trasparenze e tutte ( o quasi ) le funzionalità accessibili via browser con la comodità di avere piu tab in modo da controllare allo stesso tempo più cose senza dover aspettare il caricamento ogni volta e aprire mille tab del nostro più amato browser..

Per ora il tool è in fase beta e come tutte le beta hanno qualche problemuccio.. comunque ritengo l’idea geniale e non vedo l’ora che diventi stabile.