The Blog

La grande suddivisione On/Off page

05 Ago 08

Eccomi con il secondo articolo su easy seo tips.

Oggi parlerò essenzialmente di come il seo sia diviso in 2 grandi categorie.

  1. On Page Factor
  2. Off Page Factor

In breve , i due si riferiscono all’ottimizzazione seo dentro la pagina ( On Page ) e all’ottimizzazione fuori del sito ( Off Page).

Nel corso di questi Seo tips, Approfondirò e aggiungerò molte nozioni su ogni tipo di ottimizzazione e in particolare i Seo Tips saranno organizzati in modo da approfondire prima gli On Page factor e successivamente gli off page factor.

Questa è una scelta accurata e ben ponderata tanto che , a mio modo di vedere, le timeline di una campagna di ottimizzazione di un sito vede in primo luogo l’ottimizzazione degli On-Page Factor e in secondo luogo l’ottimizzazione degli off Page.

Nel resto di questo secondo post, darò una lista dei fattori di ottimizzazione più importanti .

On Page Factor:

Gli On Page Factor comprendono:

  1. Tag Title
  2. Meta Tag
  3. Keyword Density
  4. Heading Tags
  5. Tag di enfatizzazione
  6. link,alt attributes

Off Page Factor

Gli off page factor invece comprendono:

  1. Link Popularity
  2. Anchor Text
  3. Trust Rank
  4. title,alt attributes

Questo post un po scarno finisce qui, poichè preferisco dedicare una lezione distinta ad ogni fattore.

Saluti 🙂

Cuil il nuovo motore di ricerca semantico

01 Ago 08

Come da titolo oggi parlerò di cuil.

Cuil è un nuovo motore di ricerca che ha portato alcune buone innovazioni nel campo del search.

Leggendo qui e li si scopre che:

  • Cuil è stato fondato da tre ex dipendenti google;
  • Cuil è finanziato dagli stessi promotori di google;
  • Cuil tiene molto alla privacy dell’utente;

Inoltre andando sulla sua homepage ( www.cuil.com ) e provando a ricercare qualcosa. Si scopre che la modalità di visualizzazione proposta è innovativa e migliore di quella che tutti i motori di ricerca ci hanno imposto. La seconda cosa che balza all’occhio è la barra dei suggerimenti che viene inserita sopra .

http://www.cuil.com/search?q=roma

E come terza cosa si nota che il motore non risponde benissimo alle ricerche effettuate, tant’è che non riconosce ancora le lingue e i risultati proposti sono totalmente differenti dalle ricerche di google.

http://www.cuil.com/search?q=silvio%20berlusconi&sl=long

Tuttavia il motore, se migliorasse notevolmente il suo algoritmo, potrebbe dare non poco di filo da torcere al nostro amato google.

Cos’è il seo

30 Lug 08

Le persone che si avvicinano al seo cominciano a leggere qui e li le varie definizioni date dalla rete.

In questo primo articolo di Easy Seo Tips cercherò di dare la mia versione di seo .

Il Seo è una scienza in continuo cambiamento. La continua evoluzione del mondo sta rendendo internet la fonte di informazione principale per ogni persona curiosa.

Qualche esempio?

La Tv è una tecnologia morta , quella emergente è youtube.

Le enciclopedie su cd-rom sono una tecnologia morta, wikipedia ha ogni risposta.

Queste 2 testimonianze di cambiamento fanno capire come il mondo si stia spostando verso il web. Perciò chi prima e chi tardi lo hanno capito un po’ tutti, e un po’ tutti hanno cominciato a crearsi il proprio sito internet..

La storia del seo

Agli inizi di internet serviva un qualche servizio per agglomerare la enorme mole di informazioni che ogni giorno si creava sul web ed ecco che nascquero le prime directory umane ( alcune ancora in vigore oggi ) , dove se volevi pubblicizzare il tuo sito internet, lo iscrivevi manualmente .

Successivamente fecero ingresso nel mondo internet i Motori di Ricerca, che non richiedevano più l’intervento umano , bensi era stato sviluppato un programma detto spider ( o crawler ) che sistematicamente andava a spulciarsi internet alla ricerca di nuove informazioni.

La storia insegna che questi primi grezzi motori di ricerca avevano dei tempi di risposta lentissimi, ovvero una pagina nuova veniva indicizzata anche dopo un anno.

Così un professore universitario di nome Massimo Marchiori, durante una sua conferenza al MIT ( Massachussets Institute of Technology ) diede un dibattito su come migliorare l’algoritmo di ricerca e fornire un algoritmo migliore per valutare la credibilità di una pagina , variante dell’oggi conosciuto PageRank.

In quel preciso congresso nacque quello che tutti noi oggi conosciamo come Google … E sempre in quel preciso istante nacque quello che oggi molti conoscono come S.e.o. (Search Engine Optimization).

Infatti, con l’entrata in gioco del PageRank, si cominciò a pensare e realizzare siti per apparire sempre nelle prime posizioni dei risultati di ricerca.

Internet stava cambiando e così anche Google che di giorno in giorno ottimizzava il suo algoritmo PageRank per renderlo invulnerabile ad alcuni webmaster ( Spammer ) che riuscivano ad apparire primi in google anche con parole chiave che apparentemente non centravano nulla con il sito in questione.

La (mia) defininzione di seo

Dopo questa (non tanto) breve storiella capirete meglio perchè :

“il seo è una scienza in continua evoluzione”

A Questo punto è doveroso spiegare bene cosa sia il seo .

Il Seo comprende l’applicazione di tecniche che permettono di aumentare la posizione del proprio sito per determinate keywords.

Detto in altre parole: quando si parla di seo , si parla di tutte quelle operazioni, lecite e “illecite”, volte a far apparire il proprio sito più vicino alla prima posizione possibile.

Perchè il seo E’ così importante

Se hai capito la parte di wikipedia ti ritroverai nel concetto

“Internet è il nuovo mercato”

perciò capirai bene che ci ci entra fin da subito ( ormai è gia troppo tardi 🙂 ) ci fa un bel mucchio di quattrini se riesce ad essere visibile in un mercato che non ha vincoli di spazio ne di tempo ( in un secondo sei nel negozio a 1000 km da casa tua ).

Quindi per completare la precedente definizione :

“Il Seo è come un cortello ruotante…

Meglio afferare il manico che la parte tagliente…”

Per i meno poeti 🙂 :

“Il Seo è un arma, che se usata bene può fare la tua fortuna ma, se non compresa e utilizzata alla perfezione , può creare la tua miseria.”

Eccoci quindi alla fine di questo primo piccolo Easy Seo Tips. Mi aspetto un po di commenti per delle dritte future su come scrivere i miei in/utili articoli 😛

Easy Seo Tips

13 Lug 08

Salve gente, ho deciso di fare un share delle mie conoscenze..
A partire da breve comincerò a scrivere ogni 2 giorni un articolo sul seo .

Lancio questa mia iniziativa per regalare a molti new seo qualche tips d’obbligo.

Il “corso” partirà dalle fondamenta del seo fino ad incrociarsi con tecniche spinte riguaanti white e black hat sEo.

Per ora vi lascio.. A presto con Easy Seo Tips !

Amministrare wordpress dal cellulare

12 Lug 08

Ormai si sa… il mondo si sta spostando verso il mobile … Chi nn ne vuole sapere di sviluppare siti e servizi compatibili cn il mobile è uno sprovvisto che prima o poi cadrà nella morsa della dura legge evoluzionistica darwiniana …

Con l’avvento dell’iphone il mercato è cambiato .. e di molto tant’è che google s’è subito buttato a capofitto con lo sviluppo di android cercando di spingerlo il piu possibile.

WordPress E’ rimasto fermo, ma un ragazzo ha deciso di dare quel tocco di web 3.0 all’interfaccia di amministrazione di wordpress che con la 2.5.1 ha toccato un livello di user unfriendly pazzesco…

Il plugin sviluppato si chiama Wphone e permette di amministrare wordpress da tutti i cellulari di ultima generazione.

In pratica quando ci si collega alla pagina di wp-admin ci si trova davanti ad una facciata simile:

In pratica Ci viene chiesto se vogliamo utilizzare l’interfaccia mobile. Se continuiamo per questa strada e ci logghiamo nel pannello di amministrazione , quello che ci si presenterà è un elenco puntato in html puro senza javascript , quindi ultra compatibile con i browser minimali dei cellulari.

Ieri ho provato a scrivere un post dal mio HTC P3600 e ci sono riuscito benissimo anche se devo dire che ci sono ancora alcune lacune nel plugin, ad esempio non è possibile uploadare un immagine..

Oppure molti campi non sono accessibili o personalizzabili.

Comunque resta di fatto un plugin utilissimo per chi si trova in giro e non vuole rinunciare a scrivere nel suo blog.

Saluti 🙂

Google apporta modifiche al suo keyword suggestion tool

11 Lug 08

Oggi con mia sorpresa ho scoperto che google ha finalmente cambiato il suo google keyword suggestion tool togliendo quelle bruttissime barrette verdi che non significavano nulla. Adesso per tutti i seo un nuovo improvement …

Google infatti ha deciso di rendere pubblici, seppur in modo approssimativo, i dati numerici delle ricerche mensili riguardo ogni keyword, un dato che per averlo bisognava per forza attivare una campagna adwords..

Un dato non di poco conto per molti seo che non si dovranno più appoggiare a servizi come miva che per quanto affidabili non sono di casa google e non possono tenere traccia di tutto quello che avviene a casa google.


Complimenti google… Direi addirittura che … Era ora

wp-cache: plugin seo per wordpress

09 Lug 08

Spiego immediatamente il titolo.. alcuni seo sicuramente sann che google nn ama i siti particolarmente lenti.. e wp nn ha di certo un ottimizzazione delle risorse tant’è ke effettua molteplici query al db x ogni pagina richiesta.

Inoltre ad ogni visitatore nn piace rimanere in attesa del caricameto di una pagina.

Perciò qualche anima pia ci ha fatto il favore di risolverci questi due problemini (molte volte on trascurabi) ed ha scritto un plugin kiamato wp-cache che trovate googlando.. il plugin genera una cache htl statica delle pagine del vostro blog con un expire date .
Con questo piccolo trucco si fano contenti :
1- Google che nn ci mette una vita a fetcharsi il vostro sito.
2- Gli utenti ke viaggiano ultra fast
3- Voi stesi ke glielo mettete li ai servizi di hosting con query limitate:)

Per i più curiosi/pretendenti esiste anche wp-supercache , plugin implementante altre features
..
buon caching 🙂

Da wordpress-mu a wordpress

08 Lug 08

Salve gente oggi scriverò di come passare da wordpress-mu a wordpress normale… Dato che ci sono passato vi rendo partecipi..

Supponiamo che la cartella dove installerete wordpress si chiami $Wordpress.

Allora per prima cosa dei file su disco di wordpress-mu vi possono servire solo le seguenti cartelle:

  • wp-contents/themes
  • wp-contents/plugins

E le lingue direte voi? NOOOOOOOOO le lingue le installate dopo..

Bene.. 🙂 adesso che avete copiato sulla cartella $Wordpress , configurate il vostro wp-config.php come avete sempre fatto…

UPS e come facciamo per la var table_prefix?

Siete degli scarsotti 😛 … Adesso che vi ho umiliato andate sul vostro vecchio database ( si quello di wordpress mu) e guardate sulla tabella utenti qual’è l’id dell’utente che volete riportare… Supponiamo 5

quindi il table_prefix diventerà qualcosa simile a:

$table_prefix = ‘wp_5_’; // Only numbers, letters, and underscores please!

fatto questo dovete sistemare l’url del vostro blog ( altrimenti non funziona una cippa ) .. (dovete operare sul db e precisamente sulla tabella wp_5_options …

Una volta reimpostati tutti i campi relativi all’url corretto , il vostro blog comincierà a rivivere 🙂

Bye 🙂

404 google cambia il suo Not Found

04 Lug 08

Salve gente..

E’ un bordello che non scrivo qui.. Anche perke non ho mai un cazzo da scrivere 🙂

Ma oggi ecco che digitando www.google.it/calendar ( che ovviamente non esiste) mi appare questa bellissima schermata

ti amo tanto google not found

Come potete vedere è cambiato il not found di google. Adesso google decide di portarvi nella sua bella pagina dei risultati di ricerca se siete cosi drogati da fare un mispell nel url 😛

Notizia di poco conto e di poco rilievo.. Era tanto per scrivere qualcosa 😛

Diego Velázquez e gli snippet di Google

06 Giu 08

 

Diego Velasquez

 

Come potete vedere dal seguente logo ( direttamente da casa google ) il 6 giugno 2008 google ha voluto ricordare il noto artista spagnolo Diego Velázquez .Fino a qui nulla di strano poichè google è solito infondere la conoscenza attraverso il suo enorme impatto con il mondo e i suoi numerosi visitatori giornalieri.

 

Quello che invece trovo strano è che non appena si clicca sul logo si viene mandati alla ricerca di google per Diego Velazquez che mostra questa bellissima cosa:

 

Diego Velazquez

Come potete vedere , la mia bellissima freccina indica il testo che potrebbe essere preso da:

  • Un pezzo di testo contenuto nella pagina
  • Meta Description della pagina
  • Descrizione Dmoz

Con un po di attenzione si può facilmente verificare che la pagina di wikipedia non ha assolutamente quel testo al suo interno. Quindi google ha bypassato questo e ha deciso di iniettare la propria descrizione del sito nelle proprie ricerche.. Siccome questa è una cosa nuova per me ho voluto riportarla qui lasciando spunto di riflessione ..

 

Saluti